Una proposta di legge per incentivarlo sempre al 110%.
Secondo il testo, presentato da due deputati PD, l’impianto fotovoltaico avrebbe accesso al Superbonus senza bisogno di essere trainato da altri lavori.
Superbonus fotovoltaico al Sud
Per le regioni del Sud, permette l’accesso al Superbonus del 110% anche solo per l’installazione di impianti fotovoltaici, senza che si debbano realizzare gli interventi trainanti oggi necessari per avere la completa detrazione.
Questa in sintesi la proposta di legge presentata lo scorso 24 marzo da due deputati PD, Raffaele Topo e Paolo Siani, e intitolata “Disposizioni per l’incentivo all’installazione di pannelli fotovoltaici nelle regioni del Mezzogiorno”.
Resa superiore dal 20 e al 50%
Secondo il testo, in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, le detrazioni al 110% spetterebbero anche in assenza dell’esecuzione congiunta degli interventi di cui ai commi 1 e 4 dello stesso articolo, cioè i noti interventi “trainanti” quali isolamento termico, sostituzione dell’impianto di riscaldamento o interventi antisismici.
Poiché le regioni del Sud sono generalmente più soleggiate, la resa degli impianti fotovoltaici nell’Italia meridionale è superiore dal 20% e al 50% rispetto al rendimento di installazioni posizionate nell’Italia del Nord.
Obiettivo decarbonizzazione
Infine, l’intervento della proposta emendativa si propone di realizzare ulteriori due finalità che sono quella di coadiuvare il raggiungimento dell’obiettivo di decarbonizzazione e quello di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, dando valore all’utilizzo delle energie rinnovabili così da attenuare il caro bollette dovuto alla crisi energetica alimentata da una congiuntura sfortunata di fattori, anche internazionali.
A presto con nuove notizie dal mondo green.
Comments