top of page
_edited.png

GUIDA AGGIORNATA AI BONUS 2022

Immagine del redattore: Davide LonardiDavide Lonardi

Aggiornamento: 16 mag 2022

Pannelli solari 2022 con bonus 110%

Guida aggiornata ai bonus 2022

Contro il caro energia, il Governo incentiva la produzione da fonti rinnovabili e l’installazione di pannelli solari.


Oltre ai bonus edilizi e alle tariffe incentivanti, i nuovi decreti del Governo prevedono ulteriori semplificazioni per installare pannelli fotovoltaici e impianti solari per la produzione di energia rinnovabile.


Gli incentivi alle rinnovabili, le detrazioni fiscali per l’energia green e i bonus 2022 per la riqualificazione energetica da cui attingere sono dunque tanti e diversificati, e permettono di coprire la spesa per la realizzazione degli impianti fotovoltaici domestici.


Vediamo quali sono e come funzionano.


Pannelli solari 2022 con Superbonus 110%

Per fruire dell’installazione dei pannelli fotovoltaici e solari a costo zero si può ricorrere al Superbonus, purchè si associ almeno un intervento trainante al progetto di riqualificazione: in questo modo di ottiene il rimborso del 110% della spesa sostenuta sotto forma di detrazione (in cinque rate annuali di pari importo), sconto in fattura o di credito d’imposta, da cedere anche alla ditta che esegue i lavori o alla banca.


Con l’installazione del fotovoltaico, c’è anche un bel risparmio in bolletta.


Collettori solari con Ecobonus 65%

Per installare collettori solari destinati ad un accumulatore termico per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento degli ambienti, fino al al 31 dicembre 2024 si può ricorrere all’Ecobonus 65% ordinario. La detrazione (in dieci rate annuali di pari importo) si applica fino ad un massimale di spesa pari a 60.000 euro per unità immobiliare.


Per la detrazione fiscale servono i consueti documenti: attestazione energetica A.P.E. prima e dopo i lavori perdimostrare il miglioramento di due classi energetiche, asseverazione tecnica di conformità.


Collettori solari con Ecobonus 65%

Un’altra soluzione per l’acquisto e l’installazione di pannelli solari fotovoltaici ad uso domestico è il classico Bonus Ristrutturazione al 50%, previsto fino al 2024, fruibile in dieci rate di pari importo in dichiarazione.


Per accedere all’agevolazione sui pannelli solari al 50% basta inserire l’installazione nell’ambito di una manutenzione ordinaria, anche con la contestuale installazione dell’impianto fotovoltaico, con o senza sistema di accumulo.


Con le nuove semplificazioni burocratiche, in pratica, non servono permessi per montare i pannelli in casa.


A presto con nuove notizie dal mondo green. Sun X Italia

 
 
 

Comments


© 2024 by Ping adv.

bottom of page